Accesso Pro

Benvenuti nella pagina di segnalazione del Gruppo B&B Hotels

Questo sistema di segnalazione consente a tutti i dipendenti,

  • che lavorano internamente per B&B HOTELS (indipendentemente dal tipo di contratto – a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno o parziale),
  • oppure esternamente per un fornitore B&B, per prestatori di servizi come imprese di pulizie, servizi di sicurezza o altri, per affiliati in franchising e società di gestione, per imprese edili e di ristrutturazione in qualsiasi cantiere, o per altri partner commerciali esterni di B&B HOTELS,

di inviare segnalazioni tramite una piattaforma sicura.

Importante

La piattaforma a cui sta per accedere è conforme ai requisiti legali francesi e internazionali, permettendo a chiunque di effettuare una segnalazione. L’obiettivo di questo sistema è incoraggiare chiunque a segnalare situazioni o comportamenti da parte di dipendenti, responsabili o affiliati contrari alle leggi, ai regolamenti o al Codice di Condotta del Gruppo.


Questo sistema è facoltativo.


Non intende sostituire i canali tradizionali esistenti, secondo le normative vigenti nei vari Paesi, come la linea gerarchica o gli organi di rappresentanza dei Collaboratori. I Collaboratori possono continuare a utilizzare tali canali, se lo desiderano.



Le preoccupazioni espresse attraverso i canali sopra indicati non saranno considerate segnalazioni ai sensi della presente procedura di allerta.


a. Il segnalante


Questo elenco non è esaustivo:

  • Puoi essere un collaboratore del Gruppo (con qualsiasi tipo di contratto – a tempo determinato, indeterminato, full-time, part-time, tirocinante, apprendista…), un ex collaboratore, un cliente, o un dipendente di un partner, fornitore o prestatore di servizi.
  • Puoi anche essere un gestore incaricato o un affiliato, oppure uno dei loro dipendenti.
  • Puoi inoltre essere un dipendente di imprese di pulizie, vigilanza, operai dei nostri cantieri di ristrutturazione o personale impiegato nei siti B&B in costruzione.


Effettui la segnalazione in modo disinteressato (senza alcun vantaggio finanziario diretto) e in buona fede. Una segnalazione è considerata fatta “in buona fede” quando si trasmettono informazioni ritenute complete, corrette e veritiere, tali da farle ritenere plausibilmente veritiere, anche se in seguito dovessero rivelarsi errate.


Può essere la vittima diretta o indiretta dei fatti oggetto della segnalazione. Può anche segnalare fatti di cui è stato testimone o che le sono stati riferiti nell’ambito delle sue funzioni professionali.


Può scegliere di effettuare la segnalazione identificandosi. Tuttavia, la piattaforma consente anche l’invio e la gestione di segnalazioni anonime.


b. Fatti oggetto della segnalazione


I fatti possono riguardare:


  • Un reato o un illecito (corruzione, appropriazione indebita, furto, uso improprio di beni aziendali, violenze, aggressioni sessuali, stupro, acquisto di prestazioni sessuali e sfruttamento, traffico di droga …)
  • Violazione di un trattato internazionale regolarmente ratificato dalla Francia (ad esempio contro la schiavitù moderna …)
  • Una minaccia o un danno all’interesse generale (sanità pubblica, sicurezza pubblica …)
  • Una grave violazione o rischio di violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali (molestie, abuso di potere, discriminazioni, insulti razzisti, minacce di morte …)
  • Un danno grave o rischio per la salute o la sicurezza delle persone o per l’ambiente (inquinamento …)


Possono inoltre riguardare violazioni dei valori del gruppo e del Codice di Condotta (ad esempio il mancato rispetto della neutralità politica o religiosa …).


Gli esempi indicati sono forniti a titolo indicativo.


c. Principi che guidano la gestione della sua segnalazione.


La riservatezza della sua identità sarà tutelata al momento della segnalazione e per tutta la durata della procedura.


Solo i referenti designati riceveranno le informazioni che fornirà tramite questo modulo.


Avrà la possibilità di seguire la sua segnalazione e comunicare con i referenti designati, grazie a un codice confidenziale generato dalla piattaforma al momento dell'invio della segnalazione. Ogni segnalazione dispone di un proprio sistema di messaggistica che consente l'invio e la ricezione di messaggi.


Ogni segnalazione sarà oggetto, se del caso, di un'analisi rigorosa e dettagliata. Nell'ambito del trattamento della segnalazione, i referenti designati potranno effettuare tutte le indagini che riterranno necessarie per verificare la fondatezza della segnalazione.


I referenti designati potranno, se necessario, coinvolgere la gerarchia (se non direttamente interessata) o qualsiasi collaboratore la cui partecipazione sia ritenuta necessaria per la verifica o la gestione della segnalazione, nel pieno rispetto delle obbligazioni di riservatezza. Potranno inoltre, se necessario, incaricare fornitori esterni, i quali dovranno rispettare le prescrizioni più rigorose in materia di riservatezza.


Si informa che l’autore della segnalazione è tutelato nell’ambito di questo sistema, a condizione che rispetti i requisiti sopra indicati. La protezione si estende inoltre:

  • ai facilitatori (cioè qualsiasi persona fisica o giuridica di diritto privato senza scopo di lucro che aiuti l’autore nella presentazione della segnalazione);
  • alle persone fisiche legate all’autore della segnalazione (ovvero coloro che potrebbero essere oggetto di ritorsioni da parte del datore di lavoro nel contesto delle loro attività professionali);
  • alle entità giuridiche per cui lavora l’autore o con cui ha rapporti professionali.
Crea un nuovo rapporto Accedi a un rapporto esistente

Sapere

Desideriamo richiamare la vostra attenzione sul fatto che qualsiasi segnalazione volutamente abusiva, diffamatoria o intenzionalmente falsa costituisce un reato. 


La protezione dovuta al whistleblower è legata al concetto di buona fede che accompagna la presentazione della segnalazione. Pertanto, tale protezione cessa quando viene dimostrata la mala fede del whistleblower. 


Al contrario, l’utilizzo del sistema in buona fede non comporterà alcuna sanzione disciplinare, anche se i fatti si rivelassero successivamente imprecisi o non portassero a nessuna azione successiva.